Next Generation EU
750 miliardi di euro per tornare a crescere dopo il Coronavirus: è quanto prevede il nuovo strumento proposto dalla Commissione Europea, in via di approvazione per questa estate.
750 miliardi di euro per tornare a crescere dopo il Coronavirus: è quanto prevede il nuovo strumento proposto dalla Commissione Europea, in via di approvazione per questa estate.
Il campanello d’allarme che la diffusione del COVID-19 ha fatto scattare è ormai diventato una priorità per l’agenda europea.
L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, il 31 gennaio 2020, ha comportato una nuova redistribuzione dei seggi al Parlamento europeo che, dal 1º febbraio 2020, sono passati da 751 a 705.
“Voglio un’Europa digitaleche rifletta il meglio dell’Europa: apertura, equità, pluralismo, democrazia e sicurezza“.
Il Premio Sakharov per la libertà di pensiero è un riconoscimento istituito dal Parlamento Europeo allo scopo di premiare persone ed organizzazioni che dedicano la loro vita per difendere i diritti umani e le libertà fondamentali.
Nel suo discorso di presentazione della futura agenda della Commissione europea, la neo-presidente Ursula von der Leyen ha, ancora una volta, ribadito quelle che sono le priorità che saranno implementate nei prossimi 5 anni, e che porteranno ad una “trasformazione che riguarderà ogni parte della nostra società e della nostra economia”.