Ridurre al minimo i rischi che corrono bambini e giovani online

Data:
16 Luglio 2025

Ridurre al minimo i rischi che corrono bambini e giovani online

Il mondo online è un luogo dalle infinite possibilità, dove le persone possono ampliare le proprie conoscenze, la creatività e la comunicazione. È anche un luogo che presenta molti rischi, in particolare per i bambini e i giovani. Per ridurre al minimo tali rischi, la Commissione ha presentato delle linee guida sulla protezione dei minori e un prototipo di app per la verifica dell’età.

Le nuove linee guida garantiranno ai bambini un elevato livello di privacy, sicurezza e protezione sulle piattaforme online e comprendono raccomandazioni volte a:
-ridurre al minimo l’esposizione a pratiche che stimolano comportamenti di dipendenza
-il cyberbullismo
-i contenuti dannosi
-i contatti indesiderati da parte di estranei

Inoltre, le piattaforme dovranno garantire che le misure adottate non solo siano adeguate, ma non limitino in modo sproporzionato o indebito i diritti dei bambini.

Il prototipo di app per la verifica dell’età, invece, non solo è facile da usare, ma mira a stabilire uno standard di riferimento nella protezione della privacy quando si tratta di dimostrare la propria età online. Permetterà di dimostrare facilmente che una persona ha più di 18 anni, mantenendo il pieno controllo di qualsiasi altra informazione personale, come l’età esatta o l’identità. Nessuno sarà in grado di tracciare, vedere o ricostruire i contenuti consultati dagli utenti. L’app sarà ulteriormente testata e personalizzata in collaborazione con i paesi dell’UE, le piattaforme online e gli utenti finali.

Il progetto di verifica dell’età getta le basi per una più ampia diffusione di servizi adeguati all’età in futuro e si basa sulle stesse specifiche tecniche dei portafogli digitali europei (eID) che saranno introdotti entro la fine del 2026.

Per ulteriori informazioni:
https://commission.europa.eu/news-and-media/news/minimising-risks-children-and-young-people-face-online-2025-07-14_en

Ultimo aggiornamento

16 Luglio 2025, 10:53