Europa Creativa: nuovo bando per rendere più verde il settore musicale
Il nuovo bando Music Moves Europe sosterrà la transizione verde e la sostenibilità ambientale dell’ecosistema musicale europeo.
Il nuovo bando Music Moves Europe sosterrà la transizione verde e la sostenibilità ambientale dell’ecosistema musicale europeo.
Dal 21 al 22 novembre 2024 torna a Nuoro la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori.
Si comunica che, a seguito di quanto accaduto, l’organizzazione di SHARPER Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2024 di Nuoro, prevista per i giorni 26 e 27 settembre, è stata annullata Le attività previste in occasione della manifestazione saranno rinviate a data da destinarsi.
L’UE svolge un ruolo fondamentale nel sostenere e promuovere la cultura in tutti i paesi dell’UE, riconoscendone l’importanza per la società, l’economia e le relazioni internazionali.
La Commissione ha presentato l’edizione 2025 del Premio dell’UE per le donne innovatrici, un’iniziativa congiunta sostenuta dal Consiglio europeo per l’innovazione (CEI) e dall’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) che celebra gli straordinari successi delle imprenditrici alla base delle innovazioni più rivoluzionarie in Europa.
Si svolgerà a Nuoro il prossimo 30 maggio, uno dei Tavoli tematici territoriali sulle priorità del Programma Sardegna FESR 21-27 “Sardegna più sociale e inclusiva”.