Media4Eu_Nuoro
Il contrasto alla disinformazione è divenuto un elemento centrale nell’agenda delle istituzioni europee.
Il contrasto alla disinformazione è divenuto un elemento centrale nell’agenda delle istituzioni europee.
Siamo arrivati alla conclusione dell’edizione 2024-2025 del progetto A Scuola di OpenCoesioneche Europe Direct Nuoro promuove da dodici anni.
Il prossimo 2 aprile 2025, esperti, aziende, istituzioni e rappresentanti del settore agricolo si riuniranno per un’importante giornata di confronto sul tema del futuro dell’agricoltura con focus sul vitivinicolo nelle aree interne, un settore strategico per lo sviluppo rurale e la sostenibilità.
In un momento di cambiamenti epocali nel mondo, l’Unione europea si trova di fronte a sfide nuove e di complessità senza precedenti per garantire competitività e sicurezza.
Il prossimo 19/03/2025 alle ore 10:30 a Nuoro presso la sede della Camera di Commercio, si terrà il convegno “EINSTEIN TELESCOPE E ENABLING TECHNOLOGIES (KET): sfide innovative, opportunità e prospettive future”, organizzato da Sardegna Ricerche, in collaborazione con l’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Il 24 febbraio 2025 Europe Direct di Nuoro presenta il laboratorio “Monitoraggio civico e impatto nei territori: strumenti, strategie, storie di successo”, riservato alle classi che partecipano al percorso “ASOC – A Scuola di Open Coesione” delle scuole di Nuoro, Bosa, Budoni.