Media4Eu_Nuoro
Il contrasto alla disinformazione è divenuto un elemento centrale nell’agenda delle istituzioni europee.
Il contrasto alla disinformazione è divenuto un elemento centrale nell’agenda delle istituzioni europee.
Il prossimo 2 aprile 2025, esperti, aziende, istituzioni e rappresentanti del settore agricolo si riuniranno per un’importante giornata di confronto sul tema del futuro dell’agricoltura con focus sul vitivinicolo nelle aree interne, un settore strategico per lo sviluppo rurale e la sostenibilità.
Il prossimo 19/03/2025 alle ore 10:30 a Nuoro presso la sede della Camera di Commercio, si terrà il convegno “EINSTEIN TELESCOPE E ENABLING TECHNOLOGIES (KET): sfide innovative, opportunità e prospettive future”, organizzato da Sardegna Ricerche, in collaborazione con l’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Ogni due anni, il Parlamento europeo di Strasburgo ospita giovani provenienti da tutta Europa per dibattere sul futuro dell’Ue.
Dal 21 al 22 novembre 2024 torna a Nuoro la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori.
I cambiamenti climatici e il degrado ambientale costituiscono una minaccia enorme per l’Europa e per il mondo.