La Svezia alla presidenza del consiglio UE
Dal 1° gennaio 2023 la Svezia assumerà la presidenza del consiglio del’UE.
Dal 1° gennaio 2023 la Svezia assumerà la presidenza del consiglio del’UE.
Si è tenuto lo scorso 14 settembre a Strasburgo, il discorso sullo Stato dell’Unione della Presidente von der Leyen, durante il quale ha toccato i temi più caldi di questo difficile periodo per l’Unione europea.
Il 14 settembre 2022 la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen pronuncerà il discorso sullo stato dell’Unione davanti al Parlamento europeo riunito in sessione plenaria.
A partire dal 1° luglio la Cechia ha assunto la Presidenza di turno del Consiglio dell’UE.
La presidenza del Consiglio è esercitata a turno dagli Stati membri dell’UE ogni sei mesi.
20 anni fa, il 1º gennaio 2002, 12 paesi dell’UE davano l’addio alle proprie banconote e monete nazionali per passare all’euro, dando vita al maggior cambio di valuta di tutti i tempi.