Commissione 2024-2029: I primi 100 giorni
Data:
14 Maggio 2025

Il prossimo venerdì 16 maggio, ore 11.30 – 13.00 , presso la Sala Consiglio del Comune di Nuoro, i giovani saranno i protagonisti di un dialogo sull’Unione europea con Pier Virgilio Dastoli, storico collaboratore di Altiero Spinelli e già rappresentante della Commissione europea in Italia.
In un momento di cambiamenti epocali nel mondo, l’Unione europea si trova di fronte a sfide nuove e di complessità senza precedenti per garantire competitività e sicurezza. Gli eventi degli ultimi mesi lo evidenziano con inedita chiarezza: l’Unione deve essere più indipendente, più autonoma e più capace di difendersi da ogni tipo di minaccia.
Nei primi 100 giorni del mandato la Commissione von der Leyen ha già compiuto passi importanti verso il conseguimento di questi obiettivi. La Commissione europea ha avviato numerose iniziative per rafforzare l’UE in termini di competitività, capacità di difesa e livello di preparazione.
Nei primi 100 giorni la Commissione von der Leyen è intervenuta per:
- Accrescere la competitività dell’Europa
- Azione per la sicurezza dell’Europa
- Mantenere il fermo sostegno all’Ucraina
- Interagire nel mondo in partenariati a somma positiva
La Commissione europea ha anche fissato obiettivi ambiziosi per il periodo 2024-2029, guidati da sette priorità chiave. Questi obiettivi mirano a creare un’Unione più rapida, semplice e unita, che sostenga i suoi cittadini e le sue imprese, adotti misure decisive laddove può avere il massimo impatto e promuova ambizioni condivise.
Ultimo aggiornamento
14 Maggio 2025, 14:11