Media4Eu_Nuoro
Il contrasto alla disinformazione è divenuto un elemento centrale nell’agenda delle istituzioni europee.
Il contrasto alla disinformazione è divenuto un elemento centrale nell’agenda delle istituzioni europee.
Il prossimo 2 aprile 2025, esperti, aziende, istituzioni e rappresentanti del settore agricolo si riuniranno per un’importante giornata di confronto sul tema del futuro dell’agricoltura con focus sul vitivinicolo nelle aree interne, un settore strategico per lo sviluppo rurale e la sostenibilità.
In un momento di cambiamenti epocali nel mondo, l’Unione europea si trova di fronte a sfide nuove e di complessità senza precedenti per garantire competitività e sicurezza.
Negli ultimi decenni, l’Unione Europea ha compiuto sforzi notevoli per promuovere la parità di genere, affrontando questioni cruciali come le discriminazioni sul luogo di lavoro, le disparità salariali, il lavoro di cura e la violenza di genere.
Lo scorso 29 gennaio 2024 Claudio Casini è stato nominato nuovo capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia, a Roma.
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, lo scorso 18 dicembre 2024, ha Pubblicato il Bando per la selezione di 62.