Europa Creativa è il programma quadro dell’Unione Europea per il sostegno ai settori culturali e creativi. La struttura del programma comprende due pilastri principali o sottoprogrammi, denominati Cultura e Media, rispettivamente orientati al sostegno delle iniziative nel settore audiovisivo ed in quello culturale. Ad essi si aggiunge un terzo pilastro c.d. transettoriale che mira a facilitare l’accesso al credito per le piccole e medie imprese del settore, sostiene studi, analisi, raccolta dati e progetti sperimentali per promuovere la cooperazione politica transazionale.Sostiene i settori culturali e creativi a cogliere le opportunità dell’era digitale e della globalizzazione. Inoltre favorisce l’accesso dei settori europei, della cultura e dei media a nuove opportunità. Consente ai predetti settori di sfruttare il loro potenziale economico contribuendo alla crescita sostenibile, alla occupazione ed alla coesione sociale.
Il Programma Europa Creativa è aperto a tutte le organizzazioni culturali e creative degli Stati membri dell’UE e dei Paesi terzi. Le organizzazioni interessate potranno partecipare attraverso due modalità: inviti a presentare proposte di progetto o bandi di gare d’appalto. Maggiori informazioni potranno essere reperite nella pagine specifiche. Fino al 27 novembre 2019 è possibile presentare la propria candidatura per il bando Cooperazione. A tal proposito, lo scorso 25 ottobre, Europe Direct del Comune di Nuoro e Europe Direct della Regione Sardegna, hanno dedicato ad Europa Creativa e al bando, una giornata informativa per le imprese culturali sarde, offrendo tra l’altro, laboratori informativi ed help desk. Il tutto, nella suggestiva cornice del Museo Nivola di Orani.